Concerto "Bella Voce" al consolato di Milano
Abbiamo accolti volentieri l’invito del nostro console generale a sponsorizzare questo evento e a parlarvi molto brevemente di BreadOnStage, l’attività che abbiamo inaugurato da circa un mese per presentare e unire ancora di più la comunità dei filippini alla città di Milano attraverso i nostri prodotti da forno tradizionali, in un modo che ritengo interessante e sostanzialmente diverso da ciò a cui tutti noi siamo abituati.
Quando ho letto la locandina di questo concerto, la mia attenzione è stata attirata dal riferimento a Broadway, la celebre via dei teatri a New York; è appunto all’idea di un teatro che abbiamo deciso di fare riferimento quando abbiamo pensato a come avremmo voluto la nostra attività: un palcoscenico dove il pane, intendo i nostri tipici prodotti da forno, è il mezzo e la rappresentazione scenica che ci permette di dialogare con quanti hanno voglia di rapportarsi con noi, come membri della comunità filippina e promotori entusiasti di una nuova fase del nostro abitare questa città.
Tornando a Broadway e alla sua etimologia – strada ampia, strada maestra, strada di riferimento – sarebbe bello che BreadOnStage potesse essere l’esempio e il riferimento per questa apertura della nostra comunità verso la città, non solo nelle intenzioni ma anche nel modo di presentare i nostri prodotti. Chi viene a trovarci in via Plinio 12 non trova il negozio di prodotti da forno che si aspetta, al quale tutti siamo abituati, ma un elemento di rottura, dissonante dal resto del panorama delle attività commerciali, così come Broadway -la strada- è un elemento ribelle, di rottura nel rigido schema a griglia ortogonale delle strade newyorkesi, una novità piacevole, come speriamo sia BreadOnStage.
Anche per il logotipo abbiamo scelto il riferimento a Broadway, usando l’omonima font, a rimarcare sia la relazione col mondo dei teatri, sia il riferimento al suo carattere di indipendenza e insofferenza verso la noia e l’anonimato.